Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-04-2010, 14:33   #11
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non saprei.. il filtro biologico serve principalmente a permettere che i batteri trasformino NO2 in NO3.
Il BluWave questo lo fa quindi il suo lavoro principale è svolto.
Le modifiche per poter inserire più cannolicchi (o sono altri tipi di modifiche? non ho capito bene) sono consigliate per quei filtri che non reggono il carico organico, sottodimensionati rispetto al numero di pesci. Ma non mi pare il nostro caso.

Il fatto dell'acqua torbida penso sia solo materiale in sospensione non trattenuto dal filtro perché composto di due spugne troppo grossolane.
Per la cronaca poco fa ho pulito le spugne dopo tantissimo tempo e c'è uscita un'acqua completamente nera perché erano sature di detriti.
Adesso farò caso se nei prossimi giorni il filtro così ripulito tratterrà più detriti e quindi l'acqua tornerà più limpida.

C'è da dire però che nei mesi scorsi quando avevo sostituito la seconda spugna, quella più compatta, con la lana di perlon l'acqua mi è diventata limpida segno che il filtro tratteneva molte più particelle.
Di contro si sporcava molto ed in pochi giorni il livello dell'acqua nell'ultimo vano calava eccessivamente.
Se vuoi provare ad usare la lana al posto della seconda spugna.. tanto un sacco da 200grammi costa meno di 2 Euro.. però tieni d'occhio il livello dell'acqua nel filtro!!
Più che la comprimi e più che si ottura velocemente!!
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , confusione , foglie , ricoprendo , stanno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,57037 seconds with 14 queries