Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-04-2010, 14:20   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
eviterei di improvvisare, in "il mio primo acquario" c'è un post in evidenza che descrive l'esplosione batterica con chiarezza -e non mi sembra questo il caso: l'esplosione batterica comporta acqua lattigginosa, come una nebbia in acquario. le bolle sono probabilmente solo dovute al leggero film batetrico che si forma in superficie e che intrappola le bolle d'aria, è segno che i batteri "buoni" stanno maturando e stanno colonizzando l'acquario.
eviterei il grosso cambio che in maturazione è dannoso, quindi NON cambiare 1/4 d'acqua.
farei piuttosto piccoli cambietti (5 lt per volta di acqua decantata e biocondizionata) qualora i pesci mostrassero segni di insofferenza (boccheggiano a galla) e li lascerei a digiuno (non patiscono!) lasciando il filtro un po' a cascatella (questo favorirà la schiumetta, ma di quella non ti devi preoccupare, puoi toglierla con un pezzo di scottex, non è dannosa, è solo brutta).
scrivici i valori dei test.
ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
ecco, per chiarezza, il link all'esplosione batterica (che però non è il nostro caso, in ogni caso anche se ci fosse esplosione batterica con acqua lattigginosa come potete leggere non sono consigliati grossi cambi d'acqua).

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158228

Ultima modifica di babaferu; 16-04-2010 alle ore 14:26. Motivo: Unione post automatica
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
pesce , rosso , schiumetta , strana , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21530 seconds with 15 queries