|
Quote:
|
io dico sempre che PRIMA di comprare si chiedono
consigli e ci si informa, solo DOPO si compra!
|
Non era proprio cosi il discorso,in effetti non ci sono rimasta fregata e l'acquario mi sodisfa abbastanza.Ha il vetro curvo ,il filtro nel coperchio e me lo sono aggiudicata ad un ottimo prezzo.Il venditore aveva omesso alcuni "dettagli" -28d# tecnici,ma dopo che mi sono lamentata mi mi ha restituito i soldi che avevo speso per le modifiche necessarie,che sono le seguenti:
Ho tolto la pompa originale(che,avendo la stessa alimentazione dell neon andava a 12 V,e quindi non si poteva semplicemente attacchare ad un altra spina) ,e comprato una pompa normale di 220 V attacchandola al vano filtro.
Poi ho aggiunto una lampada Neon con il trasformatore(ce un kit con le cuffie stagne) che si incastravano perfettamente.
Quando la lampada che e in dotazione sarà da cambiare ho due possibilità:
1) trovare una a norma cinese,come quella originale.E infatti vorrei sapere se ce magari qualcuno che sa dove si trovano????
2) Non intendendomi di elettronica smonterei tutto l'impianto originale per metterci altri 2 neon,come quello che ho già aggiunto.La tentazione e grande,avrei allora 3 lampade da 20 W a standard europeo.Solo che ciò mi costerebbe ca 80 E.
Infatti quello che volevo chiedere e se qualcuno ha fatto delle modifiche a questo tipo di acquari (il mio e esattamente un GPS 66x38x40,vetro curvo),e anche se c'e una centralina con il trasformatore dove si puo attacchare piu di una lampada,risparmiando(altrimenti per due nuove lampade mi serviranno anche 2 centraline).
Sarebbe piu facile parlare con qualcuno che conosce questo tipo di acquario,altrimenti e difficile capire bene ,perche e abbastanza diveraso da queli che si trovano in giro.......
