Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
bisogna che dici dove hai letto questo....le tue spiegazione penso le sappiamo tutti....vorrei sapere dove hai letto che un DSB con quella superfice non riesce a nitrificare come le rocce.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
è dove lo hai letto ? se non hai fatto delle pubblicazioni tue....avrai letto da qualche parte che un DSB senza rocce possa dare i problemi che dici....o sono solo tue supposizioni ?
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
abra scusa e , ma la filtrazione biologica, non l'ho inventata io, sotto 2, 6, 10 cm di sabbia finissima come quella che si utilizza in un dsb può esserci ossigeno? sai meglio di me che sotto il primo strato superficiale di sabbia e nelle rocce non c'è ossigeno... è cambiato qualcosa???
abra scusa e , ma la filtrazione biologica, non l'ho inventata io, sotto 2, 6, 10 cm di sabbia finissima come quella che si utilizza in un dsb può esserci ossigeno? sai meglio di me che sotto il primo strato superficiale di sabbia e nelle rocce non c'è ossigeno... è cambiato qualcosa???
i batteri ANAMMOX ( acronimo di anaerobic Ammonium Oxidation)in ambiente ipossico o anossico sono in grado di ossidare l’ammonio ad azoto gassoso utilizzando come accettore di elettroni il nitrito invece che l’ossigeno.
ah...questa è la formula
NH4+ + NO2- → N2 + 2H2O
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen , ... non parlo della filtrazione interna alle rocce , ma della nitrificazione, quella esterna , cannolicchi ecc ecc ....filtrazione aerobica, quella che avviene su superfici ossigenate ....
... non parlo della filtrazione interna alle rocce , ma della nitrificazione, quella esterna , cannolicchi ecc ecc ....filtrazione aerobica, quella che avviene su superfici ossigenate ....
Qui hai a risposta alla tua domanda.....non credi che una superficie ossigenata quale è lo strato superficiale del DSB non sia sufficiente a compiere un'azione di nitrificazione?
....io penso di si.....certo bisogna considerare anche il carico organico che dovrà sostenere.....nel caso si renda proprio necessario (e non credo) potrebbe sempre aggiungere qualche roccia in un secondo momento.
Dal punto di vista estetico invece trovo la vasca troppo piatta come layout e credo cche non offra sufficienti anfratti per alcune categorie di animali......ma è solo un punto di vista personale.....magari una volta riempita di pesci e coralli sarò costretto a ricredermi...
__________________
.....che bella vita se durasse.......