|
Ripensandoci forse è possibile prevedere il PH facendo lo stesso conto di prima ma utilizzando la concentrazione di CO2 in mg/l al posto del valore di KH. Poi dalle famose tabelle CO2-KH-PH si ritrova il PH.
In teoria dovrebbe funzionare!!
Cmq quello che dici tu è vero: il PH è un valore troppo facilmente influenzabile e non ha molta importanza quando si prepara l'acqua per i cambi.
Solo quando poi sarà effettivamente nell'acquario e si sarà finalmente stabilizzato ci si potrà occupare di variarlo con la torba e con l'impianto per la somministrazione di CO2.
|