Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-03-2010, 15:42   #5
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da terminus Visualizza il messaggio
Sulla pianta hai ragione, inizialmente era bassa e la volevo mantenere tale, diciamo che è da potare.
E' una specie che crescere abbastanza quindi a mantenerla bassa e con le foglie grandi forse stonerebbe un pò..
Pensa se puoi farla arretrare leggermente e potarla a scalare, dal fondo verso la zona frontale.
Non la metterei come ultima della fila però perché poi non si troverebbe più in piena luce. Inoltre il colore rosso risalta di più su un contrasto di piante verdi chiare di dietro.


Quote:
L'acqua la prendo osmotizzata dal negozio, quella della casa ha kh15:)
Se te la da gratis va bene altrimenti ci sono diverse fonti nella zona che hanno acqua molto tenera.
E' molto tempo che non vado più a misurarle però per esempio c'è la fonte
- a Pisa in Via Garibaldi che ha durezza 6
- a San Rocco (Asciano) che ha durezza 4
- a Calci che ha durezza 3

Prossimamente voglio rifare un giro e rimisurarle con precisione con il test KH di Elos che dovrebbe essere molto preciso. Ti farò sapere.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
120 , cayman , èla , foto , litri , mia , pag , pasione , passionenuove , prima , vera
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42768 seconds with 15 queries