Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-03-2010, 06:12   #6
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
aggiungo qualche altro spunto per aumentare la chiarezza, da me crescono molto in fretta, perchè le tengo in condizioni ottimali, questo significa che gli esemplari giovani possono avere parti del loro rivestimento trasparente come in questa foto che non è mia (ovviamente)



l'esemplare raffigurato in foto ha quell'anello trasparente (e altre screziature trasparentine) perchè il gamberetto si è ingrandito (cresciuto) da poco, l'epidermide (visibile) non gli rimarrà così come si vede in foto ma con il tempo gli si colorerà di rosso come altre parti del corpo che possono essere un po trasparentine per espansione del tessuto esterno, il tessuto giovane e trasparente svilupperà in seguito la pigmentazione rossa

un'altra foto non mia, altrimenti si potrebbe pensare "che me la canto e me la sono" ma nel web ce ne sono molte altre che possono confermarte quanto detto



mostro un mio video di esemplari adulti di circa 2 cm, dove avendo raggiunto una taglia dove la crescita non è più così progressiva, hanno una colorazione che è una mano di vernice
l'ho "linkato" su questo host perchè su you tube la qualità peggiora, in compenso qui lo potete scaricare in modo abbastanza veloce
http://www.megaupload.com/?d=ZTL6N7T9



ciaO

ps
la stessa cosa accade anche con le red cherry classiche solo che la cosa si nota poco in quanto hanno una livrea che tende a rimanere snake skin (pelle di serpente o leopardata), solo se estremamente vecchie tende a diventare più uniforme come si può vedere in questa scheda qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=229069

Ultima modifica di corradodiroma; 22-03-2010 alle ore 06:22. Motivo: syntax error and addition
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
sakura , sikuro
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22029 seconds with 15 queries