Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 20-03-2010, 00:43   #1
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 63
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Poli ma.. :O Non posso cambiare ben il 60% (che sarebbero bene 140Lt nel mio caso)! Così li stresserei fino alla morte, per non parlare di valori che calerebbero drasticamente diventando disastrosamente instabili xD
Stai tranquillo, con il cambio del 60% non avviene nessuna catastrofe, anzi, sarebbe senz'altro molto positivo. In certe occasioni si arriva a cambiare anche il 90% di acqua.
Tieni presente che nell'ambiente naturale è proprio la stagione delle pioggie e pertanto il grande ricambio di acqua che stimola le difese organiche e la riproduzione.
Quote:
Sei sicuro di ciò che mi stai dicendo? Io per ora ho portato la temperatura a 30°C e domani effettuerò il consueto cambio settimanale (io ho un pò timore di cambiare più del 20% d'acqua, dal momento che è così che si sono beccati l'ittio: quando due settimane fa ne cambiai il 40%..)
Non è la quantita di acqua che ti ha fatto innescare la parassitosi dell'Ittyo, ma l'escurzione termica che hai causato. Infatti, devi fare assolutamente attenzione ad immettere la nuova acqua alla stessa identica temperatura di quella in acquario.
Queste sono le regole basilari dell'acquariofilia.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cardinali , problema , urgente
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23283 seconds with 14 queries