Coppia??? BENEEEEE

In realtà non è che si dedichino insieme alla cura delle uova: quando il maschio si allontana un attimo, la femmina si mette parallelamente al filtro presso le uova e le sorveglia. Appena torna il maschio lei o scappa o viene cacciata in malomodo con morsi che gli hanno lasciato notevoli segni sulle pinne o in faccia

Incredibile la loro capacità di guarire da queste ferite: nel giro di 2 giorni tutto perfettamente risanato!
I grilli sono fantastici, avevi ragione! Ora credo di passare a quelli di taglia più grande e dal Mysis di passare al krill, perché hanno difficoltà ad afferrare roba minuta come Mysis, Daphnie, Chironomus, a meno che non glieli somministri in "bocconi"...
Le uova erano uno spettacolo bellissimo! Peccato ci voglia tanto tempo a farle schiudere, tempo che restano esposte agli attacchi dei coinquilini (nulla di minaccioso, ma le uova piacciono a tutti!).
Metterò presto la luce lunare, spero aiuti come fa con i Ciclidi

P.S.: hai visto che, anche se difficile, il sessaggio ai 6cm è possibile?

Certo, potrebbe sempre trattarsi di fattore "C", ma possibile che per fattore C quello che pensavo fosse maschio e maschio e quella che ritenevo una femmina lo è?

P.P.S.: ora che le vedi da adulte (o quasi) che dici: adspersa o mogurnda?
