Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pių grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitā occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrā richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitā principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
si ma infatti č cosi, lo faccio per divertirmi, per provarci, per vedere se riesco a fare qualcosa di decente...allora x quanto riguarda il silicone??? ho provato a dare un occhiata al brico e ho trovato un silicone che davano come specifico per acquari perō era trasparente e non l ho preso...in varie ferramenta poi ho trovato un saratoga nero...nelle caratteristiche dice che č monocomponente, base acetica non č antimuffa ma non dice "specifico per acquari"...purtroppo nella zona questo c'č...potrebbe andare o devo prendere il dow corning su ebay???
vā benissimo anche questo...hai una vaschetta piccola per eliminare gli aloni l'unica č andare bene di lametta e poi di acetone, oppure vendono bombolette sciogli silicone,io ho usato quelle e poi sono andato di acetone per finire.
quando sei pronto se vuoi ti seguiamo passo passo cosė vediamo di fare un lavoretto finito e bello.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
si ma infatti č cosi, lo faccio per divertirmi, per provarci, per vedere se riesco a fare qualcosa di decente...allora x quanto riguarda il silicone??? ho provato a dare un occhiata al brico e ho trovato un silicone che davano come specifico per acquari perō era trasparente e non l ho preso...in varie ferramenta poi ho trovato un saratoga nero...nelle caratteristiche dice che č monocomponente, base acetica non č antimuffa ma non dice "specifico per acquari"...purtroppo nella zona questo c'č...potrebbe andare o devo prendere il dow corning su ebay???
vā benissimo anche questo...hai una vaschetta piccola per eliminare gli aloni l'unica č andare bene di lametta e poi di acetone, oppure vendono bombolette sciogli silicone,io ho usato quelle e poi sono andato di acetone per finire.
quando sei pronto se vuoi ti seguiamo passo passo cosė vediamo di fare un lavoretto finito e bello.
ma intendi l acetone quello per lo smalto???? xke io l avevo letto e infatti prima ho provato ma pare che non si togliee, anche con un diluente....
oddio io l'acetone lo prendo in ferramenta,comunque puoi provare anche gli sprai,i miei vetri erano venuti puliti con questi due, evita il diluente che lascia una parte untuosa sul vetro.
Certo non ti nascondo che č una rottura e ci vuole parecchio tempo e pazienza per fare il lavoro.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
oddio io l'acetone lo prendo in ferramenta,comunque puoi provare anche gli sprai,i miei vetri erano venuti puliti con questi due, evita il diluente che lascia una parte untuosa sul vetro.
Certo non ti nascondo che č una rottura e ci vuole parecchio tempo e pazienza per fare il lavoro.
grazie x l aiuto morale....dopo pranzo riprivo altriemnti vado a comprare quel prodotto domani...
ho acquistato lo scioglisilicone saratoga, l ho steso sul silicone da rimuovere ora dice di aspettare dalle 2 alle 3 ore x far agire...speriamo bene...