Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
se posso esprimere un opinione personale sui led,secondo me rimangono inferiori ai t5(e di molto) per due ragioni:
-la prima riguarda la distibuzione:hanno una luce troppo puntiforme e i colori dei vari led non si mischiano bene,di consguenza la vasca è a spot colorati....
-i led mi sembra di capire che producono un unico picco su una sola lunghezza d'onda,e questo secondo me è un grossissimo deficit,visto che non sappiamo quali lunghezze d'onda stimolano piu' o meno un corallo a colorarsi e crescere,e i t5,avendo una banda molto omogenea,ci consentono di fornire praticamente tutte le lunghezze d'onda(meglio delle hqi,visto che anche queste,hanno uno spettro a picchi,anche se piu' vario di quello dei led)
franklin per me sbagli,15gg fà abbiamo montato una plafoniera di donato quì a lecce su una vasca di un mio amico presente anche dodarocs e ti posso garantire che siamo rimasti a bocca aperta per la quantità e qualità della luce,anche io ero scettico prima ma dopo averla vista è tutta un altra cosa,sugli animali si hanno le fluorescenze dei t5 con la penetrazione di un hqi da 400w più naturalmente il riverbero. io non sò che plafoniere a led tu abbia visto ma ti giuro che quelle di donato sono eccezionali
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=ALGRANATI;2917888]Lorenzo.....le foto su questo forum le puoi mettere solo caricandole da un server esterno.
matteo non e vero se vai da inserisci immagine le puoi caricare normalmente come prima in più cè l"opzione che ti riduce le foto quanto vuoi questa è una cosa che mi piace tanto
Funziona!!! Bravo Ciliaris, grazie e non importa nemmeno ridurle come peso..e sò contènto dhè!
Alcune fotine sotto T5 combinazione di blu, attinico e spezial....devo aggiungere un purple per i rosa.
milleporina
Questa taleina di istrix me l'ha regalata un negoziante circa 1 settimana fà era marrone come una cacca e completamente ferma di crescita, si stà colorando e stà crescendo non solo era stressata...di più!
Non ho modificato, ne colore, ne contrasto ne bilanciamento del bianco, ho scafandrato la macchinetta coolpix 4200 parecchio vecchia e ho scattato.
credo che sia palese quello che intendo per crescita visiva....
Lorenzo bei colori, sulle talee,
prova con la purple, ma a me la "Parrpooll" mi fà venire un marronaio,
sopratutto sui grigio blù e diventano marroni peggio che di quelli d'ì Mugello...
invece voglio mettere un'attinico come ti vanno i geisemann?? a parte hi prezzo!!
------------------------------------------------------------------------
O icchelè quei baherozzolo?! indoe gliè andaho il mi avatarrrr?
Ah il vecchio un lo ritrovo ma ora che vanno di moda mi sono aggiornato......
__________________
By!
Astix!
Ultima modifica di astice; 14-03-2010 alle ore 01:49.
Motivo: Unione post automatica
Ciao Marcello, i geisemann pur essendo attinici puri sono più luminosi dei ATi all'occhio, ho sacrificato dei spezial e quindi alcune gamme di colore si sono attenuate, specialmente i rosa di riflesso, come puoi vedere dalla talea un pò più grossina di istrix il rosa è estremamente tenue,con gli spezial era molto più shoking pink . il parrpool lo volevo usare proprio per tirar su sti rosa...sulla crescita è da poco che li ho sopra quindi è un pò presto per dirlo, a me sembra che le punte della hyacintus siano più grandine ma può essere una impressione personale....anzi sicuramente lo è perchè inconsciamente devo giustificarne il costo...
Eh, qualcosina si vede, la loisettae è maschio, cià un piselletto che spunta
probabile che si siano adattati alla luce diversa, vacci a capire qualcosa......
Diamogli un'altro pò di tempo...come stai a ca mg e kh?