Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-03-2010, 19:16   #3
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il lebistes, o guppy, o poecilia reticolata, va allevato con acqua medio-dura e ph tra 7 e 8 (puoi vederlo nella sezione poecilidi e la scheda su acquaportal: il ph NON deve scendere sotto 7).
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=163
Ti consiglio, la prossima volta che hai dei dubbi sui valori, di consultare queste schede che sono molto affidabili e di attenerti a queste.

Il ph a 9 è moooolto alto, francamente mi sembra quasi inverosimile, con che test l'hai misurato?
Hai molto movimento d'acqua in vasca? Il filtro scroscia e gorgheggia? In ogni caso, non è il problema principale, verifichiamo solo che sia corretto....
kh e gh non vanno affatto abbassati, l'osmotica e la co2 francamente al momento non credo ti servano.

Quel che mi preoccupa più di tutto è che la vasca non è matura (in questo senso, sì, sarebbe stata meglio non la vasca da bagno ma una tinozza -lasciando maturare l'acquario), rischi un picco di no2 che ti stermina tutti i pesci (quanti ne hai messi?), tienili d'occhio e se li vedi boccheggianti attiva un areatore e lascia il filtro a cascatella, misura quotidianamente gli no2 e se si alzano scrivici i valori che valutiamo insieme come salvare pesci e maturazione acquario (hai usato attivatori batterici? quali? hai altre vasche funzionanti con filtro maturo? hai usato parte dei cannolicchi o dell'acqua di altre vasche?).
Che valori ha la tua acqua di rubinetto, e che valori hai nelle altre vasche? Non dovrebbe essere difficile ottenere gli stessi valori....

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
lebistes , sistemare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15728 seconds with 15 queries