Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-03-2010, 11:10   #13
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Geppy sulla lavorazione non discuto, in quanto meglio di te nessuno può sapere. io però ho qua davanti un tuo 450 e mi sembra un pezzo di tubo tagliato con incollati 2 pezzi di PVC. non ho idea però di che lavorazione comporti il pezzo di sopra. sarà che io ragiono a stampi mentre i tuoi mi sa che stampi non siano...

riguardo all'estetica: io lo trovo più che condivisibile, come argomento di vendita. e non è un problema solo degli skimmer. con questo non sto dicendo che preferisco uno skimmer figo e colorato che non funziona a uno triste e grigio che va, dico solo che spesso l'occhio vuole la sua parte e se posso far coincidere le 2 cose, perchè no? poi bisognerebbe pure fare il conto di chi è in grado di valutare le differenze e chi no: se io fossi un fabbricante di skimmer, cercherei di fare sicuramente un buon prodotto, ma allo stesso modo terrei presente anche le esigenze del mercato. se il mercato vuole uno skimmer rosa a pallini bianchi, why not?

sulla teoria ribadisco che non ne capisco una mazza, ma continuo a chiedermi: siamo sicuri-sicuri-sicuri che i misteri della schiumazione siano completamente risolti? e se tra un anno saltasse fuori che la chimica e la fisica non calzavano perfettamente col nostro caso? il tutto per dire che in termini acquaristici di certezze ne ho ben poche, e lascio quindi aperte le strade anche alle teorie che possono sembrare più strane.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
conici , differenze , normali , skimmer
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24286 seconds with 15 queries