Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-03-2010, 14:40   #11
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...ottimo Bob..... proprio così .....

siamo qui apposta per confrontarci assieme a voi e a condividere esperienze di allevamento....
Giustissimo leggere informazioni in rete, ed è altrettanto giusto parlarne tra di noi per verificare e magari aggiungere altre info....
...riguardo ai rivulus, Bob 227 ha più esperienza di me, avendo tenuto in passato diverse specie e avendoli pescati in Brasile.... come sapete mi sto dedicando soprattutto agli austrolebias (soprattutto ex-megalebias) e le mie esperienze sono state molto positive con i rivulus magdalenae e abbastanza negative con rivulus igneus e rivulus xiphidius... soprattutto perchè non ho ancora installato l'impianto ad osmosi e uso l'acqua di rubinetto della zona che fortunatamente non è troppo dura... con i magdalenae non avevo alcuna difficoltà e ho avuto fin troppe nascite....
Comunque i rivulus non sono difficili, naturalmente, come dice Bob occorre chiudere ERMETICAMENTE il coperchio, perchè basta il buco dove esce un tubicino che ti puoi trovare un rivulus per terra.. in natura si spostano saltando tra l'erba e non è raro trovare un rivulus che si scalda appoggiato su di una foglia completamente fuori dall'acqua...

Comunque nella tua vasca, se ti va, puoi benissimo anche allevare annuali, però devi metterti il cuore in pace e, nonostante i contenitori di deposizione, accettare di avere torba un po' dappertutto...
....che bello, però! una vasca grande interamente dedicata!.....
..interessante questo topic!
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cambiare , farmi , idea , provate
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,79160 seconds with 14 queries