Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-02-2010, 02:17   #11
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto davide! una temperatura di colore di 6500°k va più che bene ed è molto comune da trovare. Addirittura se non te la cavi bene col fai da te e vuoi fare una aggiunta di luce semplice puoi mettere una di quelle lampade a risparmio energetico della osram, di quelle che sostituiscono le lampadine normali. Rende un pò meno di un neon perchè è ripiegata, ma la tecnologia è la stessa con il vantaggio che essendo compatta non devi mettere starter fili trasformatori, ma semplicemente avvitarla a un portalampadina. Una da 20 Watt circa aggiunta al neon che hai già va benissimo.
Tieni conto che stai facendo un acquario con molte piante in superficie e torbato, quindi 0,5 watt/litro non danno assolutamente fastidio ai pesci. In più se compri 2 timer puoi accendere una delle due lampade per qualche ora in meno e ottenere un'illuminazione molto più naturale.

Per la bomba di torba( cioè torbare l'acqua nella tanica) con la funzione cerca dovresti trovare molte discussioni, è una tecnica abbastanza consolidata. Fondamentalemte se hai una calza di nylon dove mettere la torba e una pompa di movimento di un vecchio filtro basta un circa un giorno, senza pompa servono alcuni giorni. Poi dipende anche dal tipo di torba, devi fare delle prove. Alcune torbe da giardinaggio (come quella del buon Picinelli) sono ottime, economiche, cedono abbastanza rapidamente e colorano più di quelle acquariofile. Certo bisogna sceglierle bene. guarda qui per testare e scegliere le torbe da giardinaggio:
http://www.aik.it/articoli/curiosit/..._testarla.html
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
atrifasciata , biotopo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,56071 seconds with 14 queries