Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-02-2010, 23:11   #38
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Facciamo un attimo di chiarezza altrimenti ci perdiamo.

La tua proposta era:

Colonna
1 M + 5 F Trichogaster
10 prionobrama, quantità da decidere

Fondo
3 ancinstrus, 1M+2F
6-8 corydoras albini e non
una decina di red cherry
4 ampullarie (o neritine, sempre se le trovo )

Poi tu hai chiesto degli otocinclus
E a quel punto pinnetta82 ti ha consigliato i poecilidi

Dopo il riassunto ti dico la mia, che come al solito non è una tautologia, ma solo un consiglio, poi tu fai come più ritieni giusto.

Facciamo un discorso sul ph:
Con gli animali che avevi messo tu nella lista iniziale hai un range di ph che va dal 7 al 7,5 con l'eccezione dei corydoras.
Di questi animaletti ci sono veramente un miliardo di specie (ho il catalogo aqualog ed è veramente ampio) e quasi tutte vivono a ph 6,5/6,8
Il ph è espresso in scala logaritmica per cui anche lo scostamento di un 0,1 è notevole per gli animali.
Ci sono varietà di corydoras che secondo alcuni possono vivere in acque neutre o debolmente basiche (ph 7/7,2) quali var paleatus e aeneus.
Considera che tenendoli a ph 7,2 sei al limite al limite, per cui per stare tranquilli io non metterei manco loro.

Per quanto riguarda gli oto sei fuori range di ph, perchè loro vivono in acque acide. Per cui lascia proprio stare. Di pesci fitofagi (che mangiano alghe) ne hai già: gli ancistrus :)

Per i poecilidi ripeto la mia tesi: gli anabantidi (i trico) sono delle carogne e potrebbero incattivirsi contro quei bonaccioni di guppy/platy/portaspada/molly/ecc... per cui li lascerei da parte.
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , fauna , maturo , scegliamo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,54613 seconds with 14 queries