Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-02-2010, 23:57   #3
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mici0, benvenuto su AP prima di tutto!
non ho capito bene, ma adesso il betta che ti hanno regalato dove si trova?
Comunque, 23 litri netti sono proprio il minimissimo per poterlo tenere, se riesci a prendere una vaschetta da almeno 30 litri è molto meglio...in ogni caso in quel litraggio metti solo il betta e nessun altro animale...
la vegetazione si, meglio evitare le piante finte, che oltre ad essere bruttine (almeno secondo me) non portano alcun beneficio alla vasca, oltre al fatto che alcune di queste piante potrebbero ferire il pesce (bordi tagliati male...). Mettere piante vere da una parte può sembrare una scocciatura perché devi occupartene, ma dall'altra aiutano moltissimo nella gestione della vasca...prima di tutto puoi mettere piante che non richiedono molta manutenzione se non qualche potatura di tanto in tanto..poi ci sono tutti i benefici le piante aiutano a mantenere i valori stabili perché competono con le alghe e sottraggono loro i nutrienti..in altre parole, se metti le piante avrai meno alghe in più danno alla vasca un aspetto molto più naturale e i pesci gradiscono molto...il betta nello specifico gradisce molto la presenza di piante galleggianti come la riccia fluitans che scherma la luce (non amano le luci troppo forti)...comunque per consigliarti delle piante serve sapere che luce hai in vasca (quanti W e temperatura di colore)
Per i valori dell'acqua i betta sono abbastanza resistenti, ma l'ideale per loro è acqua leggermente basica e durezza media...hai mai fatto i test dell'acqua (pH, gh e kh) con test a reagente (non a striscette perché sono poco affidabili)? per la temperatura stesso discorso, sono abbastanza flessibili, ma un piccolo termostato non guasta, sui 24°C
Per il filtro dipende...scusami ma non ho capito se la vasca la hai già o la devi ancora comprare ( ) comunque se già hai la vasca e il filtro dovresti descriverlo, così capiamo bene di cosa stiamo parlando...
L'illuminazione serve sia alle piante sia ai pesci, che in base alle ore di luce-buio regolano le loro attività...la luce solare non è il massimo, meglio tenere la vasca in ombra o comunque al riparo dai raggi diretti per evitare la proliferazione delle alghe...
la vasca dovrà essere rigorosamente chiusa perché i betta respirano anche ossigeno atmosferico tramite un organo chiamato labirinto che può rovinarsi (il pesce potrebbe morire) se l'aria è troppo fredda e poco umida...
Prima di inserire il pesce in vasca dovrai aspettare la maturazione del filtro che richiede circa un mese (leggi la guida sul ciclo dell'azoto in evidenza in questa sezione). all'allestimento metti il fondo, le piante, gli arredi e l'acqua e avvia il filtro, facendolo girare; compra i test a reagente di nitriti (NO2) e nitrati (NO3) durante questo periodo il neon va acceso, partendo da un fotoperiodo di 4 ore e aumentandolo gradualmente di circa un quarto d'ora a settimana (per evitare l'insorgere di alghe)
livia non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , betta , litri , splendens
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52928 seconds with 15 queries