Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Qualche dubbio mi era venuto perchè avevo notato che questi ciuffetti si formavano solo sull aparte di corallo raggiunta dal flusso. Ma ripeto non avrei mai pensato che un flusso forte e diretto potesse compromettere coralli che ripeto godono di eccellente salute (es. Histrix colore rosa perfetto e 25 cm di diametro o Parilis grigia punte blue acceso con crescita di circa 2 cm al mese)
Questo è veramente un forum insuperabile.
Avere problemi e ricevere subito conferme, consigli e soluzioni da chi già li avuti e + o - risolti è veramente una fortuna.
Grazie ragazzi continuate così ed occhio a posizionare alcuni animali troppo vicino a pompe potenti.