Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 01-02-2010, 03:22   #1
xversion
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: san salvo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 44
Messaggi: 321
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
spero di poterti essere utile, sono un idraulico, anzi, in verità, un impiantista idraulico... il sistema usato dal matto francese è quello del pannello radiante, tipico degli impianti di riscaldamento a pavimento, e se tu sceglierai il costoso (ora ti spiego perchè) sistema di riscaldamento tramite una caldaia dedicata potresti metterlo sotto alla vasca come ha fatto il francese, solo che io lo metterei direttamente in vasca... come fosse un cavetto riscaldante sottosabbia... con tutti i vantaggi che comporta... per i tubi potresti usare il multistrato Pex-Al-Pex che mantiene la forma quando lo andrai a curvare, diametro 16mm, il costo è intorno ai 90centesimi al metro, il materiale esterno, il pex, è completamente inerme, adatto all'uso alimentare e resistente agli acidi (quindi potrai abbassare il tuo ph a piacimento ) dovrai ovviamente dotare la vasca di termostato che gestisca l'accensione della caldaia, la temperatura di mandata andrà calcolata in base all'effettivo scambio termico realizzabile e alla presunta temperatura ambiente standard per impostare la caldaia in sicurezza, cioè in grado di affrontare una nottata più fredda del solito o un cambio d'acqua massiccio che ovviamente abbasserà la temperatura in vasca... certo 1 metro di colonna d'acqua necessita di un bel movimento per non creare stratificazione termica... per la caldaia ti basterà una 20kw, ormai le uso cantieristico si comprano a meno di 550euro tubi fumo inclusi, dalle mie parti, zona di villeggiatura, si trovano spesso anche ottime caldaie che, vecchie d'età ma con pochissime ore di funzionamento, vengono sostituite da altre più nuove... se vuoi te ne faccio avere una gratis, però c'è sempre il rischio che si rompa qualcosa e che tu rimanga con la vasca al gelo... cmq questo è un evento che capita anche con le caldaie nuove di pacco... dovrai cmq, se scegli come forma di riscaldamento una caldaia a metano, verificare la potenza contrattuale fornita dal tuo fornitore gas, nel caso fosse lo standard 39kw dovrai fare una richiesta per aumento di potenza per permettere il funzionamento contemporaneo delle 2 caldaie, i contatori infatti sono dotati di una valvola interna che, sensibile al flusso che l'attraversa, si rendono conto dell'esubero e vanno a bloccare definitivamente il contatore... e poi per sbloccarlo devi chiamare il fornitore e sono dolori... dovrai anche farti compilare una dichiarazione da un tecnico installatore di avvenuta installazione a regola d'arte da presentare al fornitore gas... inoltre la regione chiederà anche per quella caldaia, ad anni alterni, l'annuale manutenzione e controllo combustione, con le spese che ne derivano... se invece hai il bombolone del gas tipo propano o butano questi problemi non ce l'hai... io personalmente cmq opterei per far funzionare la cadaia che già hai anche per la vasca...
xversion non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
continua , fai , litri , tremila
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30513 seconds with 14 queries