Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 27-01-2010, 12:46   #1
musicalbox
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a musicalbox Invia un messaggio tramite Skype a musicalbox

Annunci Mercatino: 0
Video curioso

http://www.youtube.com/watch?v=q7sjDF49n3Q

Il tipo crea moto ondoso utilizzando semplicemente una stream non elettronica collegata a un timer in modo da farla entrare in risonanza.

E' tutto un accendi/spegni che non so quanto bene faccia alla pompa.

Però mi chiedo se sia fattibile con una stream elettronica e il suo single controller: non sarà mica l' uovo di colombo?


"Total project cost is $5 in parts." -28d#
__________________
musicalbox non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-01-2010, 12:48   #2
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
fantastico.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 13:11   #3
musicalbox
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a musicalbox Invia un messaggio tramite Skype a musicalbox

Annunci Mercatino: 0
Qui ne parlano:

http://www.reefcentral.com/forums/sh...5&pagenumber=1
__________________
musicalbox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 13:20   #4
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
e qui scatta il domandone....ma se ci vogliono così pochi accessori per farsi il moto ondoso cosa ci sarà dentro le più perfezionate e bellissime centraline per il moto ondoso ?????..... che fanno alzare anche il prezzetto ? -28d#
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 16:19   #5
Lierus
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2008
Città: Daverio (VA)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 697
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da s_cocis
e qui scatta il domandone....ma se ci vogliono così pochi accessori per farsi il moto ondoso cosa ci sarà dentro le più perfezionate e bellissime centraline per il moto ondoso ?????..... che fanno alzare anche il prezzetto ? -28d#
i vari programmi intercambiabili.. solo quello.

basta dare tensione alle pompe per farle girare e a seconda di quanto tempo glielo dai e a quanti volt cambia la faccenda..

costruirsi un controller con un pic con su quattro/cinque programmi è una boiata.. saranno 15 euro di materiale scatola di plastica e cavi compresi.
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
Lierus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 16:20   #6
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Lierus, appunto
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 16:24   #7
Lierus
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2008
Città: Daverio (VA)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 697
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da s_cocis
Lierus, appunto
l'importante e' non far mai fermare la pompa, nel senso che quando teoricamente dovrebbe essere spenta in realta' deve comunque girare per non subire i traumi da stop/go

quindi programma di base che fa ruotare le pompe a bassissimo voltaggio più programmi a scelta switchabili...

andrebbero fatti in serie a poco prezzo.. andrebbero a ruba (vado in cantina a cominciare a farli )
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
Lierus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 18:02   #8
musicalbox
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a musicalbox Invia un messaggio tramite Skype a musicalbox

Annunci Mercatino: 0
Suvvia qualcuno apra un bel post in "Fai da te"!!
__________________
musicalbox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 19:39   #9
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
qui mi becchero tante critiche!!!!!
avete visto quei pescietti come sballonzolavano!!!
io di video sulla barriera corallina ne vedo tantissimi,ma i pesci non hanno un nuoto onduoso,ma stanno ben fermi, potranno far cosi quando c'è una burrasca o mare mosso,quindi di rado a seconda dei posti,e quando succede si rintanano nei anfratti!!!!mi chiedo io!!! usarlo ogni tanto potrà anche andar bene per simulare un pò di marea,ma usarlo sempre a sti pori pescetti gli viene il mal di mare

ai coralli duri sicuramente può far piacere....ma avete visto anche la xenia??? andava in su è giù mentre in mare si muove orizzontalmente e non verticalmente!!!
secondo me danno più sollievo delle buone pompe con centralina e che smuovano la superfice...non sti wave box almeno questo che ho visto nel video!!!
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 21:05   #10
musicalbox
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a musicalbox Invia un messaggio tramite Skype a musicalbox

Annunci Mercatino: 0
Orysoul, il moto ondoso prodotto dai wave-box non mi sembra molto naturale nella maggior parte delle vasche perchè la frequenza del' onda è troppo alta, tuttavia quest' ultima credo che sia inversamente proporzionale alla lunghezza della vasca, quindi teoricamente più è lungo l' acquario più dovrebbe essere possibile avere un' onda più vicina ad una naturale. In questo caso sarebbe forse una valida alternativa alla combinazione di più pompe di movimento visto che il suo punto a favore è che muove tutta la massa d' acqua.

Mi chiedo però se una cosa buona potrebbe essere attivare del moto ondoso (ma non così forte) ad esempio una volta al giorno per qualche decina di minuti al fine di attenuare la sedimentazione.
__________________
musicalbox non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
curioso , video
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27646 seconds with 16 queries