Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 22-01-2010, 22:06   #1
alexalbe
Pesce rosso
 
L'avatar di alexalbe
 
Registrato: Apr 2003
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
]alexalbe, saresti così gentile da spiegarmi con calma e nel dettaglio i motivi per i quali è sconsigliabile utilizzare i biopellet durante l'avviamento di un DSB???perchè l'uno esclude l'altro???da quel che ho capito il biopellet è una fonte di carbonio che viene rilasciata nel tempo in vasca per "nutrire" i batteri e quindi abbattere le concentrazioni di inquinanti inorganici...non è questa la miglior condizione per favorire dunque la popolazione batterica della colonna d'acqua, del DSB come delle rocce che abbiamo in vasca???attendo con ansia la tua esaustiva risposta
ciao
doc[/quote]

Considera che i batteri colonizzanti il fondo del DSB sono: aerobici nel primo strato ossigenato del fondo e anaerobici nella parte più profonda priva di ossigeno. Il fine è quello, come sai, di completare il ciclo dell'azoto cooperando con le rocce vive ad abbassare i nutrienti inorganici.
Nessuno di questi natteri necessita di fonti di carbonio organico aggiuntivo.
Diciamo, in modo molto semplicistico, che un DSB è un berlinese con una zona di trasformazione aerobica-anaerobica aggiuntiva alle rocce vive.
Il carbonio organico invece sviluppa tutta un'altra serie di ceppi batterici eterotrofi che presentano come caratteristica:
Uso di carbonio organico come fonte di carbonio (non la CO2)
Sviluppo riproduttivo velocissimo (ore e non giorni)
"Assorbimento" di carbonio, azoto e fosforo secondo il RR

Credo che a questo punto si capisca che, aggiungere una fonte di carbonio tende a far sviluppare una serie di ceppi antagonisti degli aerobici ed anaerobici autotrofi che, avendo uno sviluppo molto più lento, si vengono a trovare in deficit rispetto agli eterotrofi.
In parple povere quando gli eterotrofi si sviluppano abbondantemente, gli autotrofi soffrono e possono decadere in modo imponente.
Se questo ha una importanza relativa sulle flora delle rocce vive, diventa invece deleteria per il fondo alto dove tutti i i cappi "più profondi" rischiano di morire con le conseguenza che ti puoi immaginare.
Questo è valido non solo per queste nuove biopellet, che ritengo molto interessanti, ma per tutti i metodi a riproduzione batterica.
alexalbe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biopalle , partita , prova
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32740 seconds with 14 queries