Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento dell'acquario d'acqua salmastra.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-01-2010, 15:55   #24
AlbertoD
Pesce rosso
 
L'avatar di AlbertoD
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sambuceto -CH
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 69
Messaggi: 626
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nel frattempo vado avanti con l'allestimento.
Ho acceso le lampade provvisoriamente. In attesa di un timer adeguato accenderò manualmente per qualche ora al giorno appena arriveranno le mangrovie che saranno l'unica vegetazione disponibile. Però intanto ne ho approfittato per fare qualche scatto e vedere l'effetto che fa .
Ho anche alla fine realizzato il sistema doppio di filtraggio.
riepilogo per i distratti:
l'acqua viene aspirata dalla vasca dal fondo e per tracimazione dentro il filtro primario che consiste in un sandwich di spugne e bioballs.
dopo essere transitata nel filtro viene fatta passare all'interno di un filtro secondario a letto fluido riempito con zeolite all'interno di due strati di spugna e da lì finalmente l'acqua viene inviata in vasca tramite una spray bar che distribuisce il flusso in diversi zampilli (molto rumore, però. devo trovare il modo di ottenere lo stesso effetto eliminando o almeno riducendo il rumore da cascata o fontana che va in giro per tutta la casa ). La pressione alla fine del percorso è ancora superiore alle mie aspettative, anche troppo ( vedi nota precedente).
Allego anche in questo caso qualche foto per illustrare l'aspetto e il funzionamento. Va messo a punto il lato estetico della cosa, ma al momento mi interessa di più il funzionamento, e per quello credo di essere a buon punto, ma aspetto ancora quanti più suggerimenti vorrete darmi prima di passare alle rifiniture.
AlbertoD non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
450 , litri , salmastro
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35950 seconds with 15 queries