Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento dell'acquario d'acqua salmastra.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-01-2010, 15:06   #23
Sergio B
Guppy
 
L'avatar di Sergio B
 
Registrato: Aug 2009
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 35
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai ragione cardi, per ora la salinità è intorno ai 1008 :) quando la alzerò toglierò i brachy come da te consigliato mentre per il fondo ci sto ancora lavorando..noterai infatti che ho una sabbia molto grossa e che oltretutto non rispecchia quella presente negli estuari..stiamo approfondendo nel post di alberto, dove sta testando una sabbia più fine che ha un aspetto molto verosimile a quelle in natura..qualche conchiglia è presente in vasca, sono più che altro scheletri di crostacei che trovai al mare :) probabilmente oggi riguarderò un attimo l'intero layout.. pensavo di spostare i legni verso destra più vicini al vetro..e lasciare tutta la zona a sinistra per il nuoto..:) mi diverrebbe anche più facile da sifonare..perchè alcuni residui finiscono dietro ai legni dove non riesco ad arrivare :D

una volta che toglierò i brachy non introdurrò nessun'altra specie, ho conservato infatti tutta la vecchia strumentazione dell'acquario che tornerà marino..appena avrò qualche competenza in più sulla sua gestione..ovviamente i pesci saranno solo gli scat e i due palla
Sergio B non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
inside , presentazioni , vaschetta
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35203 seconds with 15 queries