Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 14-12-2009, 11:21   #1
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Raikard
Originariamente inviata da andrea 66
Ora per essere sicuro di prendere una coppia mi conviene cercare di prendere l'esemplare che staziona nei pressi della conchiglia (femmina) e l'esemplare che difende il territorio della conchiglia (maschio)
Originariamente inviata da meelina
Per capire il sesso è importante il colore.
Le femmine sono praticamente marroni (è un grigio scuro, ma chiamiamolo marrone), i maschi grigio chiaro.
entrambi i metodi sono opinabili, il primo in special modo ...
per i colori, dipende, se la coppia principale è in riproduzione, si inscuriscono entrambi e cromaticamente sono identici.
credo che l'unico modo per avere una quasi certezza sia quella di guardare le dimensioni femmina max 2.5 cm maschio max 4-4,5cm circa
Se questi metodi (non volendo/potendo partire da un gruppetto) sono opinabili, qual'è/sarebbe la via da percorrere?!?! Semmai il problema POTREBBE essere un altro, essendo entrambe dei metodi "per approssimazione" gli esemplari introdotti POTREBBERO non essere ciò che si desidera (M/F) e quindi bisognerà "intervenire" (disturbando la vasca). Questa - a mio parere - è la variabile "impazzita" da considerare ...

Approposito, dimenticavo, io 'sti pesci (M/F) li ho tenuti in 32 litri (NON era un MIR30 ma una vasca artigianale) SENZA ambasce particolari: tutto Ok, unica incombenza quella di "sfoltire" periodicamente ... OK?
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mirabello , multifasciatus , neolamprologus
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18109 seconds with 14 queries