Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 10-12-2009, 16:37   #1
Niko79
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Augusta
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 273
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cambio acqua parziale dalla sump

Ciao a tutti, premetto che non posseggo ancora un acquario e prima di acquistarlo vorrei avere le idee più chiare possibile.

Il cambio parziale dell'acqua può essere effettuato dalla sump invece di prelevare l'acqua direttamente dalla vasca ?
Ci sono controindicazioni per cui sarebbe meglio non farlo ?

In questo modo mi verrebbe molto più comodo, e in più potrei riscaldare l'acqua direttamente in sump prima di attivare le pompe.

Grazie
Niko79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-12-2009, 21:46   #2
michi2
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Venezia Mestre
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 1.537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
diciamo che solitamente si approfitta del cambio d'acqua per sifonare eventuali sedimenti dalla vasca.. io solitamente aspiro dalla vasca poi metto l'acqua nuova in sump, la faccio girare un po' e poi accendo la risalita poco per volta..
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
michi2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 00:49   #3
Niko79
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Augusta
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 273
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok michi2, in effetti si può approfittare del cambio acqua per pulire il fondo.

Relativamente al rispristino dell'acqua in sump non ben capito cosa intendi quando dici "la faccio girare un po'". Forse accendi tutto tranne la pompa di risalita ?

Ciao
Niko79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 08:57   #4
michi2
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Venezia Mestre
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 1.537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sì, esatto, skimmer+reattore di calcio + carico refugium così si compensano il più possibile eventuali differenze di temperatura e/o salinità!
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
michi2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2009, 12:15   #5
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Niko79,
si può fare in qualsiasi modo anche sifonare il sedimento in sump o nella vasca, per l'acqua in genere sarebbe meglio cambiare il 10 % ogni settimana, in questo caso riscaldare l'acqua in sump non serve , anche perchè dovresti fermare la pompa di risalita e smuovere l'acqua in sump con polveroni disastrosi
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2009, 16:03   #6
Niko79
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Augusta
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 273
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Supercicci, sinceramente non ho capito perche non serve riscaldare l'acqua appena immessa in sump.
A differenza di michi2, dopo il cambio acqua e pulizia dei filtri io dovrei accendere solo lo schiumatoio (almeno all'inizio non avro' reattore di calcio e refugium).

La maggior parte delle polveri e dei sedimenti andranno via col cambio acqua no ?
Ho studiato la sump descritta sull'articolo "allestimento di un acquario di 200l" e mi è sembrato che lo scomparto dello schiumatoio fosse in collegamento con quello della pompa di risalita in caso ci fosse il troppo pieno. Per questo ho immaginato un movimento solo in sump finche la temperatura non fosse a 25°.
Spero di essermi spiegato bene.

P.s. sono ancora all'inizio
Ciao
Niko79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2009, 16:43   #7
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Niko79,
l'acqua dei cambi è pressochè a temperatura ambiente, perchè non puoi fare l'acqua e metterla subito dentro, ma dovrai far sciogliere il sale e stabilizzare il ph, usando un pompa, nel caso in cui vorrai portarla in temperatura lo dovrai fare dentro la tanica e non nella sump, togliere completamente i sedimenti dalla sump è praticamente impossibile a causa della parte tecnica e quindi alzeresti comunque un polverone, ci sono una serie di motivi per cui l'operazione non è fattibile.
te ne renderai conto quando avrai allestito il tutto
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , cambio , parziale , sump
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,78916 seconds with 16 queries