Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 24-11-2005, 14:47   #1
giupy25
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che ve ne pare di questa tecnica?

Acqua di rubinetto100%, fondo con strato di 3 o 4 cm argilla + un cm di sabbia sottilissima quella del marese si volesse tenere discus o scalari mettere uno strato di un cm di torba tra sabbia e argilla,ph 8, una volta al giorno un ml di blu di metilene ogni 100 litri(alla sera dopo aver spento le luci), cambiare lana filtrante una volta a settimana, cambi d'acqua mai o pochissimi e tantissimi pesci.
Il negoziante mi ha fatto vedere delle vasche, cera una da 60 litri con 100 rasbora tetrazona, devo dire che i pesci sembrano star benissino e l'acqua pulitissima a occhio nudo.
E mi ha detto che con questa tecnica si possono tenere tutti i tipi di pesci senza avere cura di controllare ph, durezze, nitrati ecc.
voi che dite? qualcuno di voi ne aveva mai sentito parlare di questa tecnica? o meglio se qualcuno ha mai provato?
giupy25 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-11-2005, 15:36   #2
posta_ef
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: Modena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao,
premesse:
-non sono un esperto di chimica
-non ho mai sentito/provato la tecnica
-ho acquari da 12 anni, non mi reputo un esperto ma penso di saper allestire e mantenere un acquario.

Detto questo, inizio a farti vedere le incongruenze di quello che hai scritto (non per colpire te, ma per evidenziare i limiti che stanno dietro tale idea).

Probabilmente la chimica di una tale vasca si gioca sui diversi effetti tampone legati a materiali quali torba e sabbia di mare, per cui mi sembra che, se non hai esperienza in merito ad acquari, questa risulti una modalità di gestione troppo complessa. Diffida, in generale, da chi ti dice dei "sempre" e dei "mai": ogni acquario ha il suo equilibrio ed è un piccolo mondo a parte. Certo esistono criteri generali, ma ogni vasca va curata nello specifico. Quindi, quando sento il tuo negoziante che dice: "con questa tecnica si possono tenere tutti i tipi di pesci senza avere cura di controllare ph, durezze, nitrati ecc."...resto molto perplesso!
Altri metodi di gestione che si giocano sul filo della chimica, come l' OTRAC, hanno misurazioni chimiche molto accurate, che ne determinano il successo.

secondo: la sabbia di mare in acqua dolce è da evitare per presenza di elementi chimici non adatti ad un ambiente dulciacquicolo. perfineìo in vasche da ciclidi dei laghi africani (cioè con valori alti di pH e durezza) sono sconsigliabili.
terzo: discus e scalari a pH8 li vedo un po'...morti! va beh che le varietà di allevamento sono più resistenti dei selvatici, ma a un pH 8 non ci arrivano. valore massimo è intorno alla neutralità (pH7), meglio se inferiore, se hai qualche ambizione alla riproduzione.

quarto: il blu di metilene è un curativo, oggetto di recenti studi e approfondimenti che ne limitano l'uso a casi ristretti. Inoltre, usare un curativo per prevenzione (salvo nel caso di pesci instabulazione) è una pessima abitudine che origina ceppi di batteri resistenti al principio attivo...così che quando usi quel prodotto per curare una vera malattia, i batteri se ne fanno un baffo!

quinto: la lana filtrante non va cambiata così spesso e mai tutta! va sciacquata sì, ma con cura perchè è sede dei batteri "decompositori" e "nitrificatori" (buoni e utili...anzi indispensabili) che vivono nei materiali filtranti e che eliminano le varie fonti di inquinamento dell'acquario.

sesto: un negoziante o un allevatore o un appassionato che tiene 100 pesci in 60 litri è un criminale! (per non usare altri termini offensivi). a parte che il nome corretto è Barbus tetrazona (e non rasbora!) (si è sbagliato o sul genere o sulla specie!)!

settimo: "tutti" i tipi di pesci....ogni pesce ha le sue esigenze, non si può generalizzare.

Non so che esperienza hai in merito ad acquari, ma per non farti fregare, inizia a leggere qualcosa. un buon libro per iniziare un acquario (non quelli da libreria, ma quelli che trovi nei negozi specializzati tipo le guide di Hydra o i quaderni di Aquarium...costano solo 10 euro ed è un investimento per il futuro della tua passione, oltre che una piacevole lettura!)
se hai bisogno, chiedi pure!
ciao
francesco
ps. Ma sei di bazzano di Modena? io sono di Modena città! ciao!
posta_ef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2005, 15:42   #3
uffi
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 e il quinto marino in arrivo
Età : 39
Messaggi: 2.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Acqua di rubinetto100%, fondo con strato di 3 o 4 cm argilla + un cm di sabbia sottilissima quella del marese si volesse tenere discus o scalari mettere uno strato di un cm di torba tra sabbia e argilla,ph 8, una volta al giorno un ml di blu di metilene ogni 100 litri(alla sera dopo aver spento le luci), cambiare lana filtrante una volta a settimana, cambi d'acqua mai o pochissimi e tantissimi pesci.
Il negoziante mi ha fatto vedere delle vasche, cera una da 60 litri con 100 rasbora tetrazona, devo dire che i pesci sembrano star benissino e l'acqua pulitissima a occhio nudo.
E mi ha detto che con questa tecnica si possono tenere tutti i tipi di pesci senza avere cura di controllare ph, durezze, nitrati ecc.
voi che dite? qualcuno di voi ne aveva mai sentito parlare di questa tecnica? o meglio se qualcuno ha mai provato?
certo che se ne sentono di cxxxate oggigiorno
uffi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2005, 15:43   #4
posta_ef
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: Modena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ri-ciao!
ho letto altri tuoi messaggi in giro per il forum!
credevo fossi un principiante in cerca di sostegno!!! sorry!
in realtà mi sembri uno.... "sperimentatore-bricolagista"!
mi dici chi è il promotore della tecnica che hai presentato? sono curioso!
ciao
posta_ef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2005, 18:30   #5
giupy25
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si sono di Bazzano confine di Modena provincia di Bologna
Ho letto tantissimi libri, tanti..., tutto quello che tu hai detto è giusto, condivido pienamente perchè anche tu come me hai messo in pratica tutto quanto.
Ho scritto RASBORA TETRAZONA? non me ne ero neanche accorto
10 anni di acquariologia e gestione acquario li ho anch'io, con grande meraviglia e soddisfazione sono riuscito a vedere i nipoti dei miei scalari, poi ho dovuto lasciare per 5 anni ed ho ripreso da 2.
Un giorno per caso vidi quel negozio, mi fermai per curiosità, e da quel giorno mi faccio tante domande... da poco ho internet e scoperto questo favoloso forum.
Come fa quel negoziante con quella tecnica a tenere gli acquari così belli?
giupy25 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2005, 18:50   #6
giupy25
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao posta_ef, non so come si chiama il promotore, l'ho visto due tre volte perchè si trova in provincia di Napoli, esattamente a Qualiano(ci vado a natale a trascorrere le ferie). Il negozio: una stanza di 4 metri per 3 tutto quello che vende sono articoli fai da lui e pesci tropicali, qualche piccolo gamberetto e granchio li pesca in una foce di un fiume.
giupy25 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2005, 21:29   #7
emanuele323
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: mirandola (MO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 1.108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a emanuele323

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Acqua di rubinetto100%, fondo con strato di 3 o 4 cm argilla + un cm di sabbia sottilissima quella del marese si volesse tenere discus o scalari mettere uno strato di un cm di torba tra sabbia e argilla,ph 8, una volta al giorno un ml di blu di metilene ogni 100 litri(alla sera dopo aver spento le luci), cambiare lana filtrante una volta a settimana, cambi d'acqua mai o pochissimi e tantissimi pesci.
Il negoziante mi ha fatto vedere delle vasche, cera una da 60 litri con 100 rasbora tetrazona, devo dire che i pesci sembrano star benissino e l'acqua pulitissima a occhio nudo.
E mi ha detto che con questa tecnica si possono tenere tutti i tipi di pesci senza avere cura di controllare ph, durezze, nitrati ecc.
voi che dite? qualcuno di voi ne aveva mai sentito parlare di questa tecnica? o meglio se qualcuno ha mai provato?
non credo proprio sia possibile gestire correttamente un acquario a questa maniera.....
emanuele323 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2005, 14:18   #8
giupy25
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche io penso che non sia possibile, ma il negoziante mi ha fatto vedere vasche avviate da 18 mesi. Lui dice: potrei venderti tanti prodotti "per vendere" ma ti dico solo di seguire questa tecnica il segreto è tutto nel blu di metilene non interrompere mai...
vi assicuro erano veramente belli gli acquari, uno spettacolo! il fondo poi pulitissimo....
che cosa farà il blu di metilene?
giupy25 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2005, 16:13   #9
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
niente di particolare....è un disinfettante generico
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2005, 16:14   #10
greZZo
Guppy
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il blu di metilene e`un blando disinfettante
__________________
«Se sorgesse una società del demonio, che combattesse despoti e preti, mi arruolerei nelle sue file» Giuseppe Garibaldi
greZZo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , pare , questa , tecnica
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17936 seconds with 16 queries