Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-11-2005, 15:24   #2
Revan
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con le lampade HQL si ottiene una luce molto calda ed analizzando lo spettro della luce ottenuta si vede che lo spettro non è uniforme ma presenta dei picchi come per le trifosforo T8:
Spettro HQL Osram:

Rispetto alle T8 le HQL presentano un'illuminazione più concentrata che fa si che si creino in acquario piacevoli effetti di luce-ombra, inoltre la maggiore concentrazione della sorgente luminosa fa si che la luce ottenuta da queste lampade penetri maggiormente la colonna d'acqua dell'acquario. Inoltre una singola HQL ha una potenza maggiore di un neon T8 quindi con 1 o 2 lampade HQL si riesce ad ottenere un'illuminazione in termini di Watt/litro paragonabile a quella ottenibile con 4 o più tubi T8. Utilizzando i neon T8 si ha una scelta molto più ampia riguardo alla temperatura del colore della lampada ed allo spettro emesso mentre utilizzando HQL non si ha molta scelta.
Utilizzando i neon T8 è possible combinare lampade con caratteristiche diverse (trifosforo e pentafosforo) in modo da ottenere uno spettro più completo ed unifome.
Inoltre i neon T8 hanno una resa cromatica più elevata delle HQL: i T8 trifosforo hanno una resa dei colori RA generalmente intorno ad 80 mentre i T8 pentafosforo hanno una resa cromatica generalmente superiore a 90 (fino a 98) mentre le HQL hanno una resa cromatica molto più modesta (71 nel caso dell'HQL OSRAM) e questo fa si che pesci e piante sotto questa luce non presentano tutte le sfumature di colore che è possibile cogliere se gli stessi pesci e pante sono illuminati da neon T8.
Anche se in questo topic è probabilmente OT c'è da dire che le costose HQI hanno invece uno spettro molto più uniforme e simile alla luce solare.

Revan
Revan non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
hql , lampade
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18498 seconds with 15 queries