Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Vecchio 02-12-2009, 00:11   #21
LordDark
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Napoli
Età : 38
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-Giù-, grazie del consiglio!

La vasca nel punto massimo è lunga 1,20 mt... in ogni caso domani faccio i calcoli per rendermi conto della capienza effettiva!

Giusto per farmi un'idea che filtraggio dovrei avere per i discus?
LordDark non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-12-2009, 09:40   #22
hopemanu
Pesce rosso
 
L'avatar di hopemanu
 
Registrato: Jul 2007
Città: Formia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 928
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a hopemanu

Annunci Mercatino: 0
il filtraggio è secondo la vasca che hai,l'unica cosa il filtro deve essere sovradimensionato rispetto al volume della vasca
se hai un volume di 200 litri ti è stato consigliato un pratiko 300, che è un pochino sovradimensionato, se vuoi andare ancora meglio un filtro piu grande ma dovrai ridurre la portata
hopemanu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2009, 10:20   #23
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Magari il filtro adatto già lo hai, ma fino a quando continuerai a non far chiarezza su questo filtro sarà difficile aiutarti seriamente.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2009, 16:37   #24
LordDark
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Napoli
Età : 38
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora ragazzi,
stamane ho preso tutte le misure ed ho fatto 2 conti.... avevate ragione la vasca non è di 200 lt netti... il calcolo netto è di 181,3 litri (precisi precisi), il filtro è integrato sul restro della vasca ed al momento ci sono circa 24 litri di acqua. Nel secondo vano sono disposti in ordine spugne antinitriti, lana perlon, cannolicchi.
Infine nel terzo settore del filtro ci sono 2 pompe da 200lt/ora settate al max (quindi penso siano 400lt / ora). Le cannole delle pompe fuoriescono una a destra ed una a sinistra dell'acquario per smuovere l'acqua ed evitare zone di ristagno.
LordDark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2009, 07:42   #25
LordDark
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Napoli
Età : 38
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
michele, ti ho scritto più o meno com'è il mio filtro....
dovrei avere necessariamente anche l'esterno? va bene una pompa da 1200lt/h max o è troppo sovradimensionata?
LordDark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2009, 10:18   #26
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma il filtro è lungo come tutto l'acquario??? E' lungo solo come quel "pezzo" centrale??? Insomma che dimensione ha??? Una foto sarebbe il massimo.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2009, 18:13   #27
LordDark
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Napoli
Età : 38
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
michele,
è lungo solo come il "pezzo centrale" per intenderci è lungo 95cm e largo 10...

Che valenza ha questa domanda?
LordDark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2009, 18:39   #28
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Direi di vitale importanza per quanto riguarda i pesci, solo conoscendo il volume del filtro si può avere una vaga idea se è adatto o meno per quella vasca se popolata con discus. Per cui il filtro è 95 x 10 x 50 (non so quanto è alto?), se così fosse sarebbero quasi 50 litri (chiaramente non tutti sfruttati) di filtro. Gli scomparti all'interno del filtro sono 3?
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2009, 20:11   #29
LordDark
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Napoli
Età : 38
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
michele,
lordi sono 50 litri ma netti ci sono solo 40 cm di acqua quindi 38 litri d'acqua.
Ci sono 3 scomparti nel primo il riscaldatore da 200w, nel secondo in ordine spugne,lana perlon e cannolicchi, nel terzo le due pompe....

Pensavo di aggiungere una pompa da 800lt/h e tenerne una da 200lt/ora così da evitare la creazione di zone in cui l'acqua non giri.
LordDark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2009, 23:44   #30
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo in assenza di una foto o di uno schema di questo filtro è difficile giudicare, in linea teorica se è un biologico ben pensato hai a disposizione il migliore dei filtri disponibili per acquario a mio parere ed è anche possibile che sia sufficiente senza aggiungere un esterno.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , discus , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17261 seconds with 14 queries