|
Mauri..., Devo assolutamente cambiare movimento e ci stavo facendo un pensierino, ma vorrei togliermi un paio di dubbi.
La mia idea era di piazzare 2 K5 entrambe su un lato corto (48) da dove parte la rocciata e alternare il moto dell'acqua orario/antiorario (una più alta verso il frontale e una più bassa verso il posteriore) con piccoli periodi di sovrapposizione 100% dei flussi per creare una breve turbolenza. Vasca mista lps/molli. Il mio interesse è di smuovere bene i sedimenti da fondo e rocce verso la sump.
Sono in dubbio se il WaveMaker 2 è sufficiente per questo tipo di alternanza, se 2 Koralia 5 posssono essere sufficienti solo per pulire le rocce (sps ho solo una piccola montipora) e se 3 cm dalla superficie a la fine del vetro superiore siano pochi per contenere eventuali turbolenze...
A parte l'estetica mi son fatto l'idea che le magnum siano ottime per rapporto efficienza/consumo.
andrea81ac, col WM4 non è possibile programmare la pausa notturna senza fotocellula? E' possibile l'interfacciamento di un segnale da mangiatoia o si programma la pappa solo a tempo?
Ciao e grazie ...
|