Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-11-2005, 18:05   #8
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
quello con le tue frecce è un raccordo composto da due parti avvitate l'una sull'altra. io ho spiegato che dovevo far uscire un tubo dalla tanica e mi hanno proposto questo passaparete (credo sia proprio un passaparete) in 2 pezzi avvitati....che poi ho siliconato sulla tanica. ecco tutto.

basta che trovi un raccordo che si possa siliconare alla tanica. ovviamente devi chiederlo in base al diametro del tubo che devi farci passare, mi sembra ovvio. poi ci monti un gomito (anche usando un po' di tubo fra il raccordo e il gomito) e il gioco è fatto....

le resine seagel le devi mettere libere nella tanica.....senza calza.

per lavarle basta pesarne la giusta quantità e metterle in un contenitore....aggiungere acqua d'osmosi e mescolare (meglio usare una pompetta).....il carbone così' rilascia le bollicine e il colorante grigiastro.....dopo 4-5 lavaggi (scarti l'acqua e ne rimetti di nuova) il carbone non dovrebbe più rilasciare nessun colorante non creare più bollicine.....a quel punto elimini l'acqua di lavaggio.....metti le resine nella tanica, la riempi con acqua salata e fai partire il filtro.

ciao
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
economico , fluido , leletosi , letto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45056 seconds with 15 queries