Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-11-2005, 11:15   #23
lelef
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Città: ex milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 52
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per l'ossidazione sono daccordo ,di rocce al buio non ho esperienza diretta, ho visto girare bene un nano con la sump più grossa della vasca piena di rocce al buio e a quanto dice Calfo (non linciatemi ma, nel suo libro ne dice un pò troppe e varie),rimane comunque un ripiego.
Riguardo al ferro ,le alghe come l'halimeda ai fini del filtraggio o eliminazione sostanze che dir si voglia non servono, bisogna orientarsi su quelle a crescita rapida come caulerpa prolifera ,taxifoglia o racemosa.
Il mese scorso ho avuto una crescita esagerata di racemosa e per mantenerla verde dovevo aggiungere sempre più ferro nonostante le potature.
Alla fine ho riempito un sacchetto della spesa di alghe ed ora la situazione è più stabile.
Nel refugium ho 3 tipi di caulerpa l'alimeda e 2 specie che non so cosa siano .
Il problema è che queste alghe pare abbiano come dei cicli,una volta prevale una specie poi un'altra e risultano nel fattore crescita estremamente sensibili a variazioni di fosfati e nutrienti.
Per esserne certi ci vorrebbe un fotometro infatti alle volte ci sono dei leggeri rallentamenti nella crescita o accellerazioni e i test chimici danno sempre lo stesso risultato.
Non da ultimo stoloni che crescono di oltre 2 cm e anche più al giorno e foglioline vecchiè che vanno eliminate rendono il tutto abbastanza difficile da gestire.
lelef non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
essere , potrebbe
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40446 seconds with 14 queries