Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-10-2009, 17:07   #22
s3gr3to
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Giovinazzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a s3gr3to

Annunci Mercatino: 0
torno a ripetere ...
alla fine spesa per spesa...
hai trovatovuoto di silicone..per esp pers..questo potrebbe essere un problema..a mi mamma e capitato lostesso..e dopo 4 anni...perdita e via addio acquario....
non l'ha piu riparato..va be ..la riparazione non costerebbe mlto com si puo fare da fai da te ammesso che ci si sappia fare...
le righe sul vetro a luce spenta...penso che sarebbe stato meglio vedere con luce accesa i neon so vekkiotti, la pompa..riparata?? hai testato il funzionamento
se po fa anche ad acquario vuoto riempi na ciotola e la provavi almeno ti rendevi conto se andava in bolkko o meno..puo succedere con problemi di ricircolo acqua..insomma
tirando le somma..bhe a mio avviso ti conviene prendere quella stessa vasca nuova ..sai che e tua..te dura almeno il doppio il tutto costerebbe 50 euri in piu..bhe io avendo a disposizione quella soma da spendere solo per la vasac l'avrei presa new
resta sempre il pensiero di na pet compani che invece di 230 alla fine completa te viene 150 euri...
e te la fai come vuoi te con neon ecc ecc ecc
poi non o come sei messo a passione te in seguito tra qualche anno magari escono altre vasche piu teccniche ceh magari fanno il caffe anche ai pescioli da essa ospitati e se davvero questo hobby ti ha preso puoi considerare l'idea di comprare na vasca piu professionale
tanto tieni conto che alla fine dopo la vasca le spese non finiscono li quindi 80 euri di scarto ti allestisci il pet compani con almeno ghiaia che cmq costa niente niente 6/7 euri ogni 5 kg nel prezo ce la fai a prendere spugne lana biocondizionatore e forse anche qualche pianta...tirate le somme riquoto pet compani 80 l caraibi...
s3gr3to non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquarioallestimentohelp
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51495 seconds with 15 queries