Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-10-2009, 15:00   #9
rinxio
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, dico la mia:
ho un impianto AQULI acquistato su eBay a 65 €, a 3 stadi...
GH in uscita pari a 0 misurato con tetra test a goccie. L'impianot assicura una resa in uscita di 20-40 microsiemen\cm (dipende dall'acqua in ingresso), comunque , dato che in acquario l'acqua a GH 0 non si usa, non credo sia un problema se rende anche qualcosa meno...
Produce esattamente 160 litri al giorno (non so che pressione abbia in casa ma sono al piano interrato di una villetta indipendente) e c'è una scarto di circa 1\5 come rapporto (per produrre 1 litro di acqua pura se ne buttano 5, che io raccolgo d'estate in grosse taniche da 50 litri e li riverso in piscina per esempio, visto che evapora molta acqua, quindi in realtà non spreco nulla per farvi capire, almeno d'estate e comunque se raccolte in taniche possono essere usate per i fiori o per altro, visto che declorata e passata nel filtro sedimenti e carbone).

Difetti: l'attacco che va alla presa tipo lavatrice, perde d'appertutto, dopo mezzora persa a sistemare BENE il teflon e cambiando la guarnizione, poi sono riuscito.

Quoto lupastro, alla fine tutte le cartuccie sono simili se non le stesse, alla fine si trovano solo le FILMTEC o le FORWATER nella mia zona, rispettivamente 32 e 52 € per 50 GDP, quindi non c'è molta scelta.
rinxio non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Doncolex Piace questo post
 

Tag
economico , efficiente , impianto , osmosi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16582 seconds with 16 queries