Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-10-2009, 13:31   #11
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Red2003,
Quote:
1) dove le trovi le frequenze superiori a 50 Hz in un impianto T5 (fluorescenti)?
Infatti non si trovano o per lo meno non credo che si superino i 3K con i ballast elettronici delle T5
Quote:
2) tutti i sistemi al alta frequenza/bassa tensione vedi antenne
Beh dato che se menzioni antenne si parla almeno di VHF in questo caso la situazione cambia ti ricordo che il + delle volte il cavo coax ha l'anima di rame unipolare
Quote:
telefonia, citofonia... e non solo nell'utilizzo singolo (domestico) ti risulta utilizzano monofili?
Fino a poco tempo fa il doppino telefonico (per esempio) era di rame unifilare
La plafoniere ATI (almeno quella che ho io) è di rame "rigido" (il cablaggio)
Quote:
và bè lasciamo perde... bisogna studiare un pò di elettrotecnica
questa Non l'ho capita

si sta utilizzando sempre di + il filo di rame a treccia perchè è + pratico e sarebbe praticamente impossibile passare un filo rigido nella forassite e poi anche per i motivi detti precedentemente ... ma il percorso dell'elettrone e l'effetto pelle non c'entra niente, perchè il filo intrecciato è equiparabile esattamente al filo rigido dato che ogni filo è al contatto con l'altro non essendo isolato singolarmente
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cablaggio , info , news , pag5
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45024 seconds with 14 queries