Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Tre settimane fa ho deciso di tentare un inserimento di pescigatto nel mio acquario di pesci rossi per variare un pò la fauna della vasca...
So bene che i pescigatto sono spesso aggressivi verso gli altri pesci, ma la cosa non è così scontata come si dice, ci sono esperienze contrastanti...per cui ho deciso di riprovare! (perchè lo avevo già fatto in passato)
Ho comprato 2 piccolissimi pescigatto (4-5 cm max) e li ho messi in acquario dove ho 3 pesci rossi...questo esattamente 3 settimane fa.
Devo dire che finora non ho avuto alcun tipo di problema; i gatti se ne stanno nascosti di giorno ed escono fuori solo quando do il mangime o quando spengo la luce e non hanno mai dato fastidio ai carassi sinora.
Vi assicuro che nonostante la loro fotofobia, i pescigatto sono molto interessanti da ammirare e li vedo un buon complemento in un acquario d'acqua fredda; la decisione è tuttavia da ponderare bene, in ogni caso.
Tengo la situazione sotto stretta sorveglianza...se ci sono sviluppi vi faccio sapere.
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
rob67, secondo me è una convivenza assurda, sono predatori, poco amanti della luce e il tuo acquario è sui 100 litri netti... riportali subito indietro (occhio a non liberarli in natura) prima che qualcuno cominci a farsi male
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Il mio esperimento è volto proprio a valutare la eventuale convivenza, ma tengo ben controllata la situazione; se succede qualcosa ovviamente subito li separo (ma considera che i pesci rossi cono lunghi circa 12 cm, contro i 4-5 dei pescigatto, non credo che possano arrecargli danni gravi a quelle dimensioni).
Si, la vasca a conti fatti è poco più di 100 lt netti; non tantissimo, ma in ogni caso i pesci che ho (tutti) non sono destinati a passarci tutta la loro vita dentro, quando crescono troppo li sostituisco con altri più piccoli; faccio così da sempre...
Comunque ho gli occhi ben aperti, tranquilli...e finora tutto ok!
rob67, ma che soddisfazione ti da allevare degli animali sapendo già che quando cresceranno li andrai a sostituire con altri? e idem se diventano, come è inevitabile nel tuo caso, incompatibili fra loro?
attenzione, non è una domanda retorica la mia, vorrei capire meglio il motivo di un simile comportamento che, non ti nascondo, per me è inconcepibile!
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
rob67, ma che soddisfazione ti da allevare degli animali sapendo già che quando cresceranno li andrai a sostituire con altri? e idem se diventano, come è inevitabile nel tuo caso, incompatibili fra loro?
attenzione, non è una domanda retorica la mia, vorrei capire meglio il motivo di un simile comportamento che, non ti nascondo, per me è inconcepibile!
Scusa, ma a te che soddisfazione dà possedere un acquario?
Personalmente a me piace perchè è un angolo di natura dove poter "esplorare" i comportamenti degli animali che lo abitano, oltre che un qualcosa di bello da vedere a prescindere...
Che differenza fa se gli animali li sostituisco prima piuttosto che aspettarne la morte?! A mio avviso nessuna!
I pesci non sono animali come cani o gatti etc; sono animali selvatici ai quali sicuramente ci si affeziona, ma non si può interagire con loro in maniera esplicita come coi cani, appunto...se volevo fare questo mi sarei comprato un cane
rob67, anche a me "piace perchè è un angolo di natura dove poter "esplorare" i comportamenti degli animali che lo abitano"... ma il tuo abbinamento mi pare assurdo, in 100L è inevitabile che le cose finiscano male.
ti ringrazio per la tua spiegazione che non condivido assolutamente
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Personalmente condivido il pensiero di Luca___. Oltre ad avere un angolo di natura in casa, io sono molto affezionato ai miei pesciotti e ti posso assicurare che è uno spettacolo vederli crescere fino al loro massimo (cosa che non hanno ancora fatto) vederli riprodurre e vedere come, dopo qualche anno, iniziano a "fidarsi" maggiormente di me ed a interagire (per quanto possa farlo un pesce). rob67, liberissimo di pensarla diversamente, ci mancherebbe! Ciò non toglie che 100L sono un po' pochini per fare questo tipo di esperimento, senza contare che, spero, ti occuperai seriamente della "fine" che faranno i tuoi pesci una volta che non puoi più tenerli con te....