l'APS-C , a mio avviso, ha, rispetto all'FF, 2 vantaggi ed uno svantaggio:
-utilizza solo la parte centrale della lente e quindi ti permette di montare con risultati accettabili anche i "deretani" di bottiglia
-ha un fattore di moltiplicazione 1,5 o 1,6 e, pertanto un 400 mm te lo trasforma in un 600.
-se vuoi un grandangolo "vero" ti devi salassare

Volutamente tralascio il punto "qualità" del file perchè è controverso,soggettivo e, forse, off-topic.
Tutti questi non sono argomenti che
minimamente possano toccare un pro vero, o sbaglio? Per un dilettante, magari....sono d'accordo (l'80% dei dilettanti ha ridotte disponibilità economiche per comprare ottiche "serie" e, nel contempo, ama la foto naturalistica coi supertele ) .
Ho una 30D (APS-C) ed una 5D della Canon con 6 ottiche serie L e ti assicuro che, vista la resa differente, presto sostituirò la 30D con un'altra FF.
Non conosco la fotocamera in questione e perciò non entro in merito.
Volevo solo sottolineare come certe scelte commerciali denunciassero di per sè un target decisamente amatoriale e non pro. Niente di più e niente di meno. Riguardo poi al
design nuovo...non voglio incazzarmi -04
MA CHI SE NE FREGA ?

I fotografi mediamente pensano a cose più serie. O no?
Segnalo solo che che il modello di punta della Sony ha due record: il top della qualità di immagine ed il più schifoso design sul mercato.....

Valutate voi........
Ma. ripeto, sono un neofita digitale e può darsi,
anzi è verosimile, che mi sfugga qualcosa.