Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-10-2009, 19:00   #11
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
ok trovato, forse dici questo...
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...=hasse&start=0

ho letto la spiegazione che da sjoplin
la cito:
Quote:
comunque te considera che un neon convenzionale è un tubo dritto che irradia per tutta la superficie e che in linea di massima ha una radiazione che riesce ad essere convogliata dalla parabola. nelle PL già si piega il tubo in 2 e inizi a perdere... quelle sono 3 PL messe insieme che oltre alla perdita delle PL disperdono ulteriormente riflettendo un tubo contro l'altro. guarda bene la foto di come son fatte che si capisce al volo. per ultimo quei bulbi saranno lunghi 10 cm, quindi ne metti uno da una parte, uno dall'altra e in mezzo rimane vuoto. anche quello lo vedi guardando una foto della plafo.
sinceramente non mi convince per nulla.
già non capisco perchè la curcatura del neon dovrebbe far perdere w... sono calcolati appositamente...
seconda cosa, si torna sempre lì... riflettono tra i tubi, ok mi può anche stare bene, ma la luce dove va? o sul riflettore o in vasca o dispersa come in qualsiasi altro caso...
il fatto che c'è distanza tra una e l' altra ok...

prima diceva anche che il riflettore ha una zona scoperta, non ho mica capito dove

ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
foto , nano , pag , progetto , pseudoiwagumi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39936 seconds with 14 queries