ma io nella parte bassa, diciamo dal margine superiore della pompa in giù, non vedo bolle.
Nonostante le spiegazioni, continuo a pensare che sia colonna di contatto persa.
Lo schiumatoio , lavorando così, ha una colonna reale che va dalla porzione superiore della pompa in poi .
inoltre nella pagina 1 si parlava di : " Alla OL hanno lavorato cercando la massima riduzione delle turbolenze interne, per cui l'X3 monta un diffusore (smontabile) per la schiumazione ed un inedito (quanto brevettato) iniettore "a doccia" per la mandata. "
Non ho visto nelle foto queste cose di cui si parla. Potrei avere spiegazioni?
Grazie cmq a tutti per la disponibilità e per la presentazione dello schiumatoio
