|
|
Quote:
|
|
Roby V., penso che il fatto sia per risparmiare un po' di corrente evitando l'accensione del riscaldare, o almeno limitandola.
|
io ragiono a logica eh:
se io aumento l'isteresi tra la temperatura massima e la temperatura minima, è vero che il riscaldatore starà più spento per far scendere la temperatura fino alla minima impostata...ma è altresì vero che dovrà rimanere più acceso per far arrivare la temperatura alla temperatura massima impostata...se hai un isteresi di 0.5 gradi il riscaldatore si accenderà più volte ma per meno tempo, al contrario, con un isteresi maggiore, si accendere menò ma per più tempo....non credo che incida sulla bolletta...altro discorso è se lo si esclude in tutto e per tutto, avvalendosi solo del riscaldamento della plafo, ma sinceramente non me la sento
