Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Nanoreef Per parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-09-2009, 14:53   #20
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
ma mica son tanto d'accordo.....intanto quelli che parlano perchè hanno un nano sui 50lt stai certo che hanno avuto delle vasche con meno litraggio e
allevavano qualche pinnuto e col tempo si sono resi conto che era ingestibile.....detto questo, tieni anche conto che piu la vasca è piccola (di litraggio) piu è problematico gestirla perchè è molto piu instabile e molto ma moolto piu sensibile .......
un esempio hai un nano di 20litri e d'inverno apri la finestra per un minuto della camera dov'è collocata la vasca .....be sente subito il variare di temperatura ...mentre con un 100litri neanche se ne accorge......ti evaporano 10ml d'acqua e ti si altera la salinità....con un 100litri neanche se ne accorge......stessa quantita di inquinanti in 20litri già sei a rischio
in 100 neanche sono rilevabili......insomma ci vuole manico a gestire un 20litri e senza pesci.....

tutto secondo me ......ora io non ti rispondo piu perchè sai come la penso e rispetto il tuo parere/opinione.....anzi spero tanto che tu abbia ragione
e tutto quello che ti ho detto e scritto sia solo teoria e non pratica....cosi almeno si salva il tuo nano e il tuo pinnuto.....

ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
gobidon , okinawe
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51281 seconds with 14 queries