Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-11-2005, 13:48   #10
stefano
Guppy
 
Registrato: Dec 2001
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 319
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
1- dovrebbe,in teoria, ma non ci metterei la mano sul fuoco, essere uguale..(vedi domanda successiva)

2- il costo del galleggiante su rs-components.it si aggira sui 29 euro spese di spedizione comprese, poi non ti serve altro che un "puliscivetro" a calamita, io l'ho recuperato da uno che non usavo, nuovo credo costi sui 5 euro. Infine, naturalmente, ci vuole la pompa,il tubo e un qualcosa che ti funga da vasca di rabbocco.


Io avrei un'altra domandina da girare a Leletosi invece: io ho montato il galleggiante al contrario rispetto al tuo schema, funziona ed è tutto ok; l'unico dubbio che ho è questo: il galleggiante rimane per tutta la sua lunghezza a pochissimi millimetri di distanza dalla calamita: l'effetto della calamita alla lunga non è che potrebbe creare problemi??

Prova a togliere l'interruttore dalla staffa (così come ti arriva a casa quando lo spediscono) ed avvicinalo a una delle due calamite..LA PARTE GALLEGGIANTE DELL'INTERRUTTORE SE AVVICINATA ALLA CALAMITA SCHIZZA VERSO L'ALTO O VERSO IL BASSO A SECONDA DELLA POLARITà!!!

Ecco, il sistema funziona, e bene anche, ma alla lunga se tipo si smagnetizzasse qualcosa all'interno dell'interruttore cosa succederebbe???
stefano non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
leletosiagg , osmoregolatore , pag , pag10 , taratura
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50724 seconds with 15 queries