|
Allora provo a spiegarti la situazione:
La vasca è già avviata da 9 mesi ed era adibita alla mia colonia di Multifasciatus che ho da poco trasferito nella vasca da 80cm per farli stare meglio e abbattere le limitazioni di colonia che portavano alla perdita di molti avannotti.
Quindi mi sono ritrovato la vasca da 50cm a doverne fare qualcosa e mi è venuto subito la voglia di amazzonia per una coppia di Borelli o Trifasciata.
Alchè essendo quasi tutto inadeguato (valori compresi) ho tolto le pietre calcaree e fatto un cambio del 70% dell'acqua con acqua di osmosi per abbassare drasticamente gh e kh...(e mi sa che qui mi sono giocato la flora batterica)
Poi vedendo che il ph non era sceso ma era rimasto tale (8.5) ho messo la torba nel filtro (poca) (e mi sa che pure questo abbia contribuito alla non ripresa dei batteri)....
Risultato?:
Acqua con ph sempre a 8.5, No2 leggermente alti e flora batterica pressoché demolita.
Ora cosa mi consigli di fare esattamente?
Cambiare massimo 5 litri con aggiunta di attivatore batterico e togliere pure la torba (che non ha dato i frutti desiderati)???
Sai sono un pò in balia perché martedì mi arrivano gli apisto e ho la vasca scombinata...
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
|