Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-11-2005, 18:49   #22
risin
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tralasciando il fatto che esistono pesci che gradiscono un pH basico, il pH acido ha decisamente dei vantaggi. Uno per tutti: lo ione ammonio è presente in forma non tossica a pH acido e in forma di ammoniaca, molto più tossica, a pH basico.
Anche la maggior parte dei biotopi naturali di interesse acquaristico hanno un pH acido.
A meno di alcune importanti eccezioni in genere la maggior parte delle piante e dei pesci usati in acquario, in natura colonizza biotopi con pH acido.

Purtroppo avere un acquario a pH acido richiede maggiori interventi "tecnici" rispetto ad un acquario con pH basico fondamentalmente a causa della limitatezza dell'ambiente ristretto e artificiale che non riuscirà mai a riprodurre un ecosistema reale.

Il pH acido in natura è dovuto principalmente all'attività di numerosi tipi di batteri che svolgono processi sia aerobici che anaerobici nel substrato rilasciando anidride carbonica e altre sostanze che danno luogo a reazioni chimiche di equilibrio in genere spostate verso l'acido.

Se vuoi sapere se è possibile preparare l'acqua dei cambi con pH acido, la risposta è si. Ad esempio l'acqua che io preparo per tutti le mie vasche ha un pH di circa 5,5.
Il problema è che questo valore non conta per quanto riguarda il pH finale della vasca in cui finisce a meno di non cambiare il 95% dell'acqua!

Il pH di una qualnque soluzione dipende infatti dal punto di equilibrio che raggiungono le varie reazioni chimiche che avvengono al suo interno.
L'introduzione di elementi chimici attraverso l'acqua usata per i cambi ha l'effetto di aggiungere tali elementi nella soluzione finale. l pH non è un qualcosa che aggiungi o togli in determinate quantità, ma la misura della concentrazione di ioni H+ in un determinato istante a seguito di un insieme complesso di reazioni chimiche.

Se vuoi avere un pH acido in acquario in base alla mia esperienza hai due modi per farlo:

1) Mantenere bassa la durezza carbonatica e agire artificialmente attraverso la più importante reazione di equilibrio che è quella CO2 - Carbonato - Bicarbonato.

2) Usare substrato o materiali filtranti che rilasciano acidi organici.

In entrambi i casi intervieni attraverso artifici che simulano l'effetto di processi biologici che avvengono negli ambienti reali e che non avvengono in egual misura in un ambiente limitato quale l'acquario.

Per approfondire l'argomento ti consiglio il libro della Walstad "Ecologia dell'acquario di piante".
__________________
Stefano
risin non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ferrarelle , gassata , liscia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,54958 seconds with 15 queries