18-09-2009, 08:27
|
#9
|
|
Ciclide
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 61

Messaggi: 1.401
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
|
Originariamente inviata da spongebob1
|
Spettaclo...ci proverò sicuramente!
3 domande: dalla tua esperienza, di quanta resina avrò bisogno per un fondo di 0,67 m2?
Dove si compra la resina giusta?
Ti consiglio la epossidica,la riconosci sicuramente perchè è trasparente e ha un rapporto con il catalizzatore 1/0,5(1 di resina 0,5 catalizzatore)
E' inodore,non catalizza per evaporazione del solvente ma per semplice reazione chimica
Puoi provare a vedere sui siti online che vendono resina
http://www.prochima.it/
e poi... non ci saranno problemi di gestione della pulizia, batteri o quant'altro, tra il fondo costruito così e il fondo di vetro della vasca?
Grazie infinite!
|
Secondo me no d altronde non fai altro che appoggiare una base che è aperta da tutti i lati compreso dietro e pertanto hai il normale circolo di acqua
E' chiaro che dove andrai ad aggiungere sabbia avrà lo stesso comportamento che hai nel normale fondo di base
|
|
|