Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-09-2009, 02:05   #19
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
graalex, non mi devi convincere. Nessuno dice che non funziona, ma se hanno inventato metodi più efficenti un motivo ci sarà. Se il mio diffusore non diffonde abbastanza CO2 basta che io aumenti le bolle al minuto erogate (le mie si sciolgono prima di arrivare in superficie) e raggiungo la concentrazione di CO2 desiderata. Se la tua campana non fornisce abbastanza CO2, tu che fai? Ne metti due? Tre? E le riempi ogni 2-3 ore? La campana non è assolutamente regolabile e non ti garantisce che tu possa raggiungiere la concentrazione di CO2 voluta. Se poi la campana, nella tua vasca, fa quello che cerchi, buon per te. Prova a regolare il PH di una vasca con la campana... poi ci racconti.

PS: il documento che linki l'ho letto. Dice che la campana va svuotata periodicamente, sprecando la CO2. Auguri.

PPS: hai chiesto consiglio sull'impianto CO2. Te l'abbiamo dato, tu vuoi convincerci del contrario. Se però ci fai vedere che il sistema funziona bene mi convinco (ma falla tu la prova, non basta vederla riportata su un documento scritto nel 2000). Posta i valori di KH e PH prima e dopo aver installato la campana, e vediamo.


Per il resto... di nuovo, l'osmosi non c'entra nulla con la CO2. Davvero.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni ora è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
campana , co2
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42972 seconds with 15 queries