Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-09-2009, 20:29   #14
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ink, sul fatto che i parassiti possano disturbare l'animale: ho un acro che ha due belle morsicate di turbellarie che proprio non vuole crescere..per ora lo lascio in vasca, ma se vedo che continua mi sa che gli faccio un bel bagnetto

tornando al discorso alimentazione/crescita/colore, credo che in vasche come le nostre, il fattore limitante dovrebbe essere l'alimentazione. dico questo perchè parto dal presupposto che la chimica sia a posto..

però continuo a non capire cosa sia giusto dosare in vasca...cos'è che spinge il corallo a calcificare, oltre all'azoto, fosforo e carbonio derivato dalla simbiosi con le zooxantelle?
forse dosando amminoacidi si interviene su questo fattore?non mi piace l'idea di aprire il botticino e mettere tot gocce in vasca, non sapendo che cosa cavolo ci sia dentro...se si potesse capire di cosa si nutrano biologicamente i corali magari sarebbe più facile proporglielo nelle forme che trovano anche in natura...UTOPIA??????...chi lo sa..

per quanto riguarda il discorso oligoelementi io creda che sia legato maggiormente al discorso colore IMHO naturalmente
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
crescita , sps
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45811 seconds with 14 queries