Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-09-2009, 20:00   #22
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
Quote:
A questo punto magari uno si chiede: ma perchè questo si fa di questi grattacapi per fare i fertilizzanti e gli induritori, quando esistono già quelli commerciali??

Per due motivi principalmente:

- Risparmio.... ebbene sì... con circa 50 euro di sali, con 1kg di ogni sale ci vado avanti anni....
- So sempre esattamente cosa immetto in vasca, mentre coi prodotti commerciali non si sa mai cosa c'è dentro esattamente. Questo ha senso se si hanno pochissimi pesci e si immette quindi poco cibo, altrimenti i conti potrebbero non tornare.

Un terzo motivo è che facendo i conti in un certo modo, si può fare che basti dosare 1ml di una soluzione per ogni litro di acqua d'acquario (o di acqua nuova) per avere esattamente la concentrazione desiderata di una sostanza. Per esempio faccio in modo che 1ml di soluzione sciolto in 1 litro di acquario, mi porta la concentrazione di quel litro a 15mg/l, per cui tutto diventa semplice e preciso ai cambi d'acqua! Non si deve più interpretare un'etichetta che dice "raddoppiare la dose se avete tante piante"......

su questo ti do pienamente ragione infatti è quello che sto facnedo anche io...
il mio problema è appunto come dosare... cioè quanto immettere...

ti faccio una domanda quindi...
nella mia vasca (vedi profilo, è tutto aggiornatissimo) secondo i tuoi calcoli quanti mg/l terresti di NO3 PO4 e K ?

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aromatica , cresce , limnophilia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38954 seconds with 15 queries