Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-09-2009, 20:28   #5
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
I led che hai preso si hanno una caduta di tensione quando polarizzati direttamente che va da 3,3 a 3,9V. Non lo decidi tu, é una caratteristica del led.

L´unica cosa che tu decidi é la corrente che gli fai passare attraverso. Il led é un diodo, e polarizzato direttamente (cioé con il + e il - collegati rispettivamente all´anodo e al catodo) fa passare tutta la corrente che gli dai. Polarizzato inversamente invece é un circuito aperto e non passa nulla. Quindi, siccome perché si accenda lo devi polarizzare direttamente, se non limiti tu a priori la corrente che gli fai passare attraverso questo fará passare tutta quella che l´alimentatore gli da fino ad autodistruggersi in un bel lampo.

Ecco perché si usano degli alimentatori a corrente costante, fatti apposta. Questi alimentatori hanno una limitazione che gli fa dare solo quella corrente ben specifica, e sei sicuro che il led non muore.

Al posto di questo puoi anche usare una resistenza, ma facciamo due conti:

- a 350mA con un alimentatore da 12V, ti serve una resistenza da (12-3,9)/0.350=23Ohm, che dissiperá in calore circa 3W

- a 750mA con un alimentatore da 12V, ti serve una resistenza da (12-3,9)/0,750=10Ohm, che dissiperá in calore circa 6W.

Ora, se pensi di mettere 71 led a 350mA e 35 a 750mA hai un puro spreco in calore di ben 423W. Cosí direi che non avrebbe molto senso, non credi?

Per ridurre questo problema puoi mettere in serie piú led per resistenza. Partendo dai 12V puoi pensare di metterne in serie 3, ma sei veramente preso per il collo. Partendo dai 24V puoi metterne in serie 6 (meglio 5).

Rifacciamo i conti:

- a 350mA ti serve una resistenza da 12,8Ohm, con una dissipazione di 1,6W
- a 750mA ti serve una resistenza da 6Ohm, con una dissipazione di 3,4W.

Ti servirebbero 15 resistenze a 350mA (24W) + 7 resistenze a 750mA (23,8W). Quindi molto meglio, ma sempre 50W sprecati in calore. E credimi, 50W di stufa elettrica non sono pochi.

Per questo si usano quegli alimentatori a corrente costante. Sono switching e hanno una efficienza di conversione molto alta.

Puoi anche autocostruirli, ma secondo me non vale la pena.

Ciao

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alimentazione , info , led , °kelvin
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38843 seconds with 15 queries