Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-08-2009, 19:04   #38
neor
Ciclide
 
L'avatar di neor
 
Registrato: Jul 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 1.570
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a neor

Annunci Mercatino: 0
wow, chissà a metterci una decina di red cherry da sole quanto ci mettono a popolarlo tutto ... se si trovano
sai che bello a metterci la dentro un 1000 neon, 1000 corydoras e una ventina di scalari, lì si che vedi i comportamente dei pesci. sarà che i pesci del video apparte qualcuno non li conosco.

due acquari belli grossi li ho visti al monterey bay aquarium vicino san francisco, due marini: una foresta di kelp da 1,268,000 litri e uno da 4,542,500 litri con 33cm di spessore del vetro, di cui il primo fatto molto bene, un pò affollato ma fatto bene, il più grosso era una vasca spoglia.
per chi prima parlava dell'acquario di genova, io ci sono stato verso maggio con la scuola, tutte le vasche dolci sono per terra col vetro incrinato verso l'alto, (per capirci hanno la base grossa e la parte sopra è stretta), l'amazonico l'ho trovato carino: legni, echinodorus, vallisneria(non c'entra niente però non si può pretendere tutto), 4 discus e un branchetto bello folto di gymnocorymbus che girava compatto. disastroso è il malawi affollatissimo.
nell'amazzonico grosso c'erano i neon tutti nascosti raggruppati in un angolo , ci credo... in vasca c'erano arowana e altri pesci del genere
__________________
gruppo di Roma: http://www.acquariofilia.biz/group.php?groupid=26
neor non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , amazzonico
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41201 seconds with 14 queries