Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-08-2009, 16:24   #11
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Inoltre, caro Enrichetto, non so a quali architetto tu abbia chiesto... ma io sono ingegnere civile, ed ho pure insegnato sia scienza che tecnica delle costruzioni...

spostare di 25 cm il fulcro dell'acquario e soprattutto girarlo, vuol dire aumentare il momento in modo esponenziale.

Il sovraccarico su cui si dimensiona è di 200kg per ogni mq dell'abitazione, come riporta correttamente donSandro, e non esistono coefficienti ULTERIORI di sicurezza

Per altro il problema è proprio nel tempo... se tu appoggi un carico critico la struttura si deforma in maniera elastica, quindi tu rimuovi il carico e lei ritorna a posto. Se però si supera un certo tempo (ohi la faccio facile eh) la deformazione da elastica si fa plastica, quindi anche rimuovendo il carico rimarrebbe una deformazione residua non più "recuperabile"



Continuando con il carico si ha dapprima una diminuzione della deformazione, perché in genere si assottiglia il ferro, e di seguito la rottura. Ma questo è tutto fuorché un procedimento veloce...

Che poi mi viene da ridere... sembra che qualunque peso io metta sul mio solaio se non si rompe subito... resisterà per sempre... a me fa proprio ridere.

Enrichetto, lascia perdere gli architetti, che fare i calcoli non è il loro lavoro, e tranne rari casi non lo sanno neppure fare, e fatti firmare qualcosa da un ingegnere...
__________________
DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
litri , spostamento , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45696 seconds with 14 queries